Come funzionano le cliniche durante le vacanze di Capodanno 2024?

Il nuovo anno è un periodo di vacanze e vacanze. Si applica non solo agli scolari e agli studenti, ma anche ai dipendenti delle istituzioni mediche. Pertanto, molte persone sono preoccupate se le cliniche saranno aperte nei giorni festivi.

L'inizio delle vacanze nel 2023 sarà il 31 dicembre e l'ultimo giorno di ferie sarà il 9 gennaio 2024.

Durante le vacanze di Capodanno aumenta la necessità di cure mediche, quindi la maggior parte delle istituzioni mediche continuerà a funzionare. Nel 2024, il programma è leggermente diverso dal solito. Questa volta, le cliniche per adulti e quelle per bambini lavoreranno in modo diverso.

Calendario di produzione 2024


Prima di comprendere il lavoro delle agenzie governative, è necessario capire come funzioneranno le organizzazioni mediche in generale. Puoi scoprirlo guardando il calendario di produzione, che è presentato nella figura seguente (dati presi dal 2022).

Il calendario di produzione mostra il lavoro delle cliniche nei giorni festivi e normali. Si tratta di un documento che viene approvato dal governo su base annuale. Di conseguenza, ogni Capodanno il numero di giorni liberi può cambiare.

La revisione del documento avviene a novembre o all'inizio di dicembre. Di norma la prima versione è già approvata e presto entrerà in vigore ufficialmente. Pertanto, il lavoro delle cliniche e delle istituzioni mediche è regolato dal calendario di produzione.

Nel 2024, il programma delle cliniche e delle strutture mediche sarà diverso rispetto al 2022. Quindi, le vacanze inizieranno il 31 dicembre e proseguiranno fino al 9 gennaio. Saranno 10 giorni – 1 giorno libero in più rispetto all'anno precedente.

Il modo in cui operano le cliniche durante le vacanze del 2024 preoccupa molti. Inoltre, le vacanze di Capodanno non riguardano tutte le istituzioni di bilancio.

In modalità normale funzionerà quanto segue:

  • ambulanza;
  • ospedali;
  • ospedali.

Gli ambulatori avranno orari ridotti.

Le organizzazioni governative riposeranno nei giorni festivi. Ma non tutti gli operatori sanitari verranno mandati in congedo. Medici e infermieri rimarranno in servizio negli ospedali e, se necessario, un medico in particolare verrà chiamato nella struttura.

Come dicono i medici, a Capodanno si lavora più che nei giorni non festivi. Pertanto, le organizzazioni mediche devono continuare a operare nonostante tutte le tentazioni.

Le ambulanze, gli ospedali distrettuali e i reparti di degenza funzioneranno in modalità potenziata. Pertanto, in caso di ricovero, al paziente verrà fornita tempestiva assistenza professionale.

Lavoro di cliniche per adulti in vacanza


Il modo in cui le cliniche operano durante le vacanze di Capodanno nel 2024 è determinato non solo dal calendario di produzione, ma anche da Roszdravnadzor. Negli ospedali per adulti rimarranno diversi infermieri – per servire i pazienti e pulire la clinica – e un medico di base. È improbabile che sia possibile effettuare una diagnosi completa durante le vacanze, ma se necessario verrà fornito aiuto.

Il 30 dicembre, ultimo giorno prima delle ferie, l'orario di lavoro non sarà diverso dal solito. Le novità riguarderanno il 31 dicembre: gli ambulatori avranno un orario ridotto, presumibilmente dalle 9 alle 16. Gli orari esatti di apertura saranno confermati con il vostro ospedale.

Il giorno festivo generale sarà il 1° gennaio e, a partire dal 2 gennaio (e fino al 6), i ricevimenti si terranno dalle 9.00 alle 16.00. Il 7 gennaio i medici riposeranno, ma rimarranno il medico di base e gli infermieri.

Andranno in ferie i seguenti specialisti:

  • ORL;
  • allergologo;
  • cardiologo;
  • dermatologo;
  • urologo;
  • oculista.

Nei giorni feriali rimarrà la possibilità di chiamare il medico a domicilio. Se necessario, dovresti chiamare il tuo ospedale.

Gli ambulatori pediatrici sono aperti nei giorni festivi


Nei giorni festivi, le cliniche per bambini funzioneranno quasi allo stesso modo delle istituzioni per adulti. Rimarranno infermieri e pediatri. A Capodanno gli ospedali pediatrici funzioneranno secondo il programma del fine settimana. Tutti i medici torneranno in clinica l’1 e il 7 gennaio.

Come funzionano le cliniche per bambini durante le vacanze:

  1. Il 30 dicembre, ultimo giorno prima delle festività, sarà il consueto giorno lavorativo.
  2. A partire da domani inizierà una giornata breve, durante la quale, per ora, si prevede che le istituzioni operino dalle 9.00 alle 16.00. Gli orari possono variare in base alla zona, quindi è meglio verificare con il proprio ospedale per i dettagli.
  3. Lo stesso regime sarà dal 2 al 6 gennaio e il 1 e il 7 gli specialisti riposeranno. In questo caso il pediatra di turno resterà in clinica.

Anche nei giorni festivi è possibile chiamare il medico a domicilio.

In quali istituti medici puoi recarti durante le vacanze?


Oltre alle cliniche statali, a Capodanno saranno aperti anche altri istituti medici:

  1. Odontoiatria. Gli studi dentistici saranno a disposizione per fornire cure specialistiche. Le informazioni su dove andare in vacanza possono essere chiarite presso la clinica di riferimento. Allo stesso tempo possono operare centri dentistici privati, a volte anche pubblici. Si prevede che il giorno di Capodanno gli orari saranno i seguenti: dalle 9:00 alle 16:00.
  2. Punti traumatici. Funzionano anche nei giorni festivi e 24 ore su 24. Si prevede di organizzare ulteriori appuntamenti per i pazienti nel caso in cui siano necessarie cure chirurgiche. Gli orari di apertura dei pronto soccorso pediatrici nelle grandi città sono dalle 9:00 alle 22:00.
  3. Oftalmologi. Continueranno a lavorare nel nuovo anno. I fornitori privati fissano gli appuntamenti dalle 9:00 alle 18:00, negli altri orari è meglio rivolgersi ai centri di degenza o ai medici di turno.
  4. Ginecologi. Per ora si presume che gli ambulatori prenatali si svolgeranno con orario ridotto, dalle 9:00 alle 16:00. Nelle piccole città è ancora possibile che le donne debbano recarsi nei reparti di degenza per essere visitate da un medico di turno.
  5. Ambulanza. Nei giorni festivi il carico di lavoro sulle ambulanze aumenta in modo significativo, quindi dovresti provare a chiamare il personale medico il prima possibile. Non sono previsti cambiamenti o restrizioni nel servizio di ambulanza.

Lo stesso vale per le farmacie. Le organizzazioni lavoreranno sette giorni su sette e distribuiranno i farmaci secondo lo stesso programma degli altri giorni.

Funzionamento di cliniche in diverse regioni della Federazione Russa


Durante il periodo festivo i servizi di emergenza funzioneranno regolarmente. Allo stesso tempo, nelle regioni, il cittadino potrà rivolgersi al medico di turno – un terapista – e ad alcuni specialisti della sua zona. Anche l'orario delle postazioni di pappa non sarà diverso da quello precedente. I prodotti verranno immediatamente emessi nel volume richiesto.

A Mosca e San Pietroburgo si sta valutando nel prossimo futuro una modifica degli orari di apertura nei fine settimana festivi. Entreranno in vigore nel 2024. Pertanto, puoi contattare il medico di turno fino alle 18:00. Ciò ridurrà significativamente il carico sull'ambulanza e sui punti fissi.

Le persone che soffrono di malattie croniche dovrebbero segnare in anticipo il fine settimana di calendario e contattare la clinica distrettuale per sapere dove possono rivolgersi se la loro salute peggiora e se gli specialisti potranno visitarli a Capodanno.

In previsione delle vacanze, molti presumono che le istituzioni mediche non funzioneranno correttamente. Tuttavia, lo Stato si prende cura delle condizioni dei suoi cittadini e fa tutto il possibile per garantire che le persone ricevano in tempo l’aiuto necessario.