Le 7 migliori opere d'arte psichedeliche

A volte, guardando un dipinto o leggendo un libro, viene voglia di chiedere all’autore quali sostanze abbia utilizzato mentre scriveva il suo “capolavoro”. Ma ci sono veri e propri capolavori d'arte ispirati alle allucinazioni. Ecco la loro lista.

7. Carnevale Arlecchino, Joan Miró

tz5thv0d

Per l’artista catalano Joan Miró l’espressione “un artista deve avere fame” non era una frase vuota, ma una triste realtà. In difficoltà finanziarie, spesso andava a letto senza cena.

"Ho cercato di trasmettere le allucinazioni causate dalla fame. Ho raffigurato non ciò che vedevo nei miei sogni, come spesso facevano i surrealisti, ma ciò che causava la fame: (questa è) una forma di trance", ha detto Mirò di sé.

Queste allucinazioni affamate si riflettono in diversi dipinti, tra cui Il Carnevale di Arlecchino. L'apparente confusione di oggetti casuali è in realtà il frutto di un'attenta composizione, come dimostrano gli schizzi preparatori di Miró.

6. Stanza dello specchio dell'infinito, Yayoi Kusama

fgxk0vxb

Il lavoro di questo artista giapponese è un misto di espressionismo astratto e arte concettuale, caratterizzato da immagini grafiche, colorate e alquanto futuristiche.

Una delle opere più famose di Kusama sono le stanze a specchio (ce ne sono più di 20). Ciascuno di questi spazi consente allo spettatore di perdere la propria identità e il senso di sé nell'infinito di un'immagine che si ripete. Non per niente davanti all’ingresso ci sono cartelli che avvertono che trovarsi in una stanza degli specchi può nuocere alle persone che soffrono di epilessia o disturbi mentali.

Da bambina, Kusama ha subito abusi fisici da parte della madre, cosa che l'ha portata ad allucinazioni e pensieri suicidi. Percepiva schemi che si muovevano, si moltiplicavano e alla fine la consumavano, un processo che Kusama chiamava "autodistruzione". Ha iniziato a disegnare le sue visioni e, secondo lei, la creatività l'ha aiutata a controllare la sua ansia e a liberarsi da gravi disordini psicologici.

“Se non fosse stato per l’arte, mi sarei suicidato molto tempo fa” l'artista ama ripetere.

L'arte di Kusama è molto ricercata, con i suoi dipinti venduti per milioni di dollari. Ad esempio, l’opera “White No. 28” è stata venduta per 7,1 milioni di dollari.

5. Un canto di Natale, Charles Dickens

pak3mbry

Lo scrittore inglese Charles Dickens (1812-1879) sperimentò allucinazioni ipnagogiche: fugaci esperienze percettive durante la transizione dalla veglia al sonno. Soffriva anche di insonnia.

I suoi personaggi sperimentano condizioni simili, tra cui insonnia, allucinazioni ipnagogiche, paralisi del sonno e incubi. Un esempio di tali allucinazioni può essere trovato in A Christmas Carol, quando Ebenezer Scrooge viene visitato dai fantasmi, lasciando l'eroe incerto se si tratti di un sogno o della realtà.

4. Nausea, Jean-Paul Sartre

qbpuup2s

Nel 1935, il filosofo, scrittore e drammaturgo esistenzialista francese Jean-Paul Sartre decise di intraprendere un viaggio speciale. Convinse il suo amico, il medico Daniel Lagache, a iniettargli la mescalina, una droga psichedelica che all'epoca veniva usata per curare l'alcolismo e la depressione.

Di conseguenza, Sartre ha vissuto un “brutto viaggio”. Crostacei bizzarri e spaventosi iniziarono a inseguirlo e oggetti ordinari si trasformarono in animali, ad esempio un orologio si trasformò in un gufo e un ombrello in un avvoltoio.

L'avventura di Sartre si concluse con un esaurimento nervoso. Successivamente, lo scrittore si rese conto che i granchi che lo inseguivano simboleggiavano la paura della solitudine.

Nel romanzo Nausea di Sartre del 1938, c'è una scena in cui il personaggio principale sogna di essere intrappolato in un giardino pieno di insetti e animali che camminano come granchi.

3. I viaggi di Gulliver, Jonathan Swift

cw4zcv1r

Negli ultimi tre anni della sua vita, Swift (1667-1745) sperimentò sintomi simili a quelli della malattia di Meniere, inclusi cambiamenti cognitivi, perdita di memoria, cambiamenti di personalità, disturbi del linguaggio e paralisi facciale.

Alcuni studiosi del lavoro di Swift ritengono che i giganti abitanti di Brobdingnag e i minuscoli abitanti di Lilliput nel romanzo siano basati sulle allucinazioni visive di Swift.

2. Il giardino delle delizie, Hieronymus Bosch

heaeldcq

Chiunque abbia visto “Il giardino delle delizie” probabilmente si è chiesto cosa, oltre alle ardenti convinzioni religiose di Hieronymus Bosch, lo abbia ispirato a creare un quadro del genere.

Dire che la creazione di Bosch è bizzarra è descrivere questo trittico in modo estremamente mite. Strana architettura, in parte floreale, in parte in pietra; creature ibride; uomini e donne nudi che compiono atti acrobatici o sessuali; persone a cavallo, cammelli, muli, cinghiali, tori e unicorni sono solo alcune delle immagini surreali nel pannello centrale del trittico, che raffigura scene di un paradiso terrestre pieno di lussuria. Precedono rappresentazioni ancora più orribili dell'inferno nel pannello di destra.

Roger Blanch, autore di L'allucinatorio Hieronymus Bosch: la sindrome di Charles Bonnet? valuta brevemente la possibilità che le immagini di Bosch siano legate ad episodi della sindrome di Charles Bonnet, nota anche come "allucinazioni sane".

Secondo Blanch c'è motivo di considerare le opere dell'artista come allucinazioni trasferite sulla tela.

1. L'Urlo, Edvard Munch

n5fdtswi

Edvard Munch (1863-1944) soffriva di allucinazioni visive e uditive e fu ricoverato in un ospedale psichiatrico nel 1908.

Ecco come lo stesso Munch spiega le origini del suo famoso, seppur inquietante dipinto, L’Urlo (1893): “Stavo camminando lungo la strada con due amici. Poi il sole tramontò. Il cielo si è improvvisamente tinto di rosso sangue e ho provato qualcosa di simile alla malinconia. Mi fermai, appoggiandomi alla ringhiera, stanco morto. Nuvole di sangue gocciolante e gorgogliante incombevano sul fiordo blu-nero e sulla città. I miei amici sono andati avanti di nuovo. Rimasi lì, spaventato, con una ferita aperta nel petto. Un grido infinito trafisse la natura"

Un'apparente allucinazione visiva è stata trasformata creativamente da Munch in un'opera d'arte. Questo lavoro è durato 18 mesi.